Come funziona il ciclo mestruale?

Come funziona il ciclo mestruale Testo a cura della Dr.ssa Valentina Pontello, ginecologa  L’ arrivo della mestruazione segna l’inizio di un nuovo ciclo riproduttivo. L’endometrio, cioè la mucosa interna dell’utero, si sfalda e si prepara a rigenerarsi per il ciclo successivo. La prima fase è chiamata follicolare, le ovaie producono estradiolo e lo spessore endometriale […]

Leggi di più…

È utile riconoscere la gravidanza pochi giorni dopo il concepimento?

È utile riconoscere la gravidanza pochi giorni dopo il concepimento? Testo a cura della Dr.ssa Valentina Pontello, ginecologa.   Si, è utile in molti casi, vediamo quali.  Giulia si è sottoposta a fecondazione assistita. Il medico le ha prescritto il dosaggio ematico per beta-hCG da fare in laboratorio due settimane dopo il transfer embrionario, ma lei […]

Leggi di più…

Con una visita ginecologica posso sapere se sono incinta?

Con una visita ginecologica posso sapere se sono incinta? Testo a cura della Dr.ssa Valentina Pontello, ginecologa.   Con una visita ginecologica posso sapere se sono incinta?  Non subito. L’aumento di volume dell’utero è percepibile con la visita ginecologica interna non prima delle 5-6 settimane di amenorrea (quindi almeno 20-30 giorni dopo il concepimento), e può […]

Leggi di più…

Come funzionano i test di gravidanza

Come funzionano i test di gravidanza  Testo a cura della Dr.ssa Valentina Pontello, ginecologa. I test di gravidanza identificano l’ormone beta-hCG, prodotto dal trofoblasto, cioè quella massa cellulare intorno all’embrione, che poi diventerà la placenta. La beta-hCG ha la funzione di segnalare la presenza della gravidanza alla madre: il corpo luteo (vale a dire il […]

Leggi di più…

Quando serve fare un test beta hCG presso il laboratorio

Quando serve fare un test beta hCG presso il laboratorio Testo a cura della Dr.ssa Valentina Pontello, ginecologa. Per seguire l’andamento dell’ormone della gravidanza. Il valore di beta-hCG correla con l’epoca gestazionale e mostra una crescita esponenziale nelle primissime fasi della gravidanza (quando raddoppia ogni 48 ore), mentre dalle 6 – 7 settimane di amenorrea […]

Leggi di più…